| 
 | 
Archivio Centrale dello StatoFondo Ministero della Pubblica Istruzione. Direzione per l’Istruzione
  superiore.
 Serie Università e istituti superiori 1860-1881.
 Sottoserie Biblioteche claustrali (bb. 81-137).
 Busta 119, fasc. 61 (Pesaro-Urbino), subfasc. Cagli.
 
- Bibliografia -
 
 
	Dall’Amministrazione del Fondo per il culto, al Ministero della 
Pubblica Istruzione, Firenze, 24 novembre 1864, 
oggetto: Librerie dei soppressi Domenicani di Cagli. 
	Libera Università provinciale di Urbino, Dichiarazione del Rettore relativa alla 
devoluzione della libreria dei Domenicani di Cagli all’Università di Pesaro 
in seguito al decreto Valerio 
[la biblioteca del convento, senza catalogo e senza indicazione del numero delle opere 
e dei volumi e del valore, venne incorporata alla Biblioteca Universitaria e non 
può più distinguersi da quella preesistente]. Urbino, 26 ottobre 1872.
	Dall’Amministrazione del Fondo per il culto, al Ministero della Pubblica Istruzione, 
Roma, 31 luglio 1872, oggetto:  
Per la libreria degli ex Domenicani in Cagli  
[era stata devoluta all’Università di Urbino].
	Dal Ministero della Pubblica Istruzione, al Prefetto di Pesaro Urbino, 
Roma, 31 maggio 1872, oggetto:
Libreria dei domenicani di Cagli [devoluta al comune].
	Dall’Amministrazione del Fondo per il culto, al Ministero della Pubblica Istruzione, 
Firenze, 16 maggio, 1872, oggetto: 
Libreria dei già Domenicani di Cagli
[devoluta al comune].
	Dal Ministero della Pubblica Istruzione, al direttore dell’Amministrazione del 
Fondo per il culto, Roma, 29 marzo 1872, oggetto: 
 Libreria dei già Domenicani di Cagli [devoluta al comune].
	Dalla Sottoprefettura di Urbino, al Ministero della Pubblica Istruzione, 
Urbino, 11 ottobre, 1871, oggetto: 
Cagli, librerie già claustrali
[Minori Riformati e Minori Conventuali; devolute al comune].
	Dal Ministero della Pubblica Istruzione, al Sottoprefetto di Urbino, 
Roma, 3 dicembre 1871, oggetto:  
Librerie già claustrali di Cagli.
	Dal Ministero della Pubblica Istruzione, al Sindaco di Cagli, 
Firenze, 24 ottobre, 1868, oggetto:  
Librerie claustrali di Cagli.
	Dal Municipio di Cagli, al Ministero della Pubblica 
Istruzione, Cagli, 19 ottobre 1868, oggetto:   
Catalogo delle librerie claustrali
[«pochi libri di poco conto»].
	Dal Ministero della Pubblica Istruzione, al direttore dell’Amministrazione 
del Fondo per il culto, Firenze, 20 ottobre 1868, oggetto:    
Catalogo dei libri claustrali di Cagli.
	Dal Ministero della Pubblica Istruzione, al sindaco di Cagli, 
Firenze, 12 ottobre, 1868, oggetto:     
Catalogo delle librerie claustrali di Cagli
[richiesta di informazioni su opere di pregio].
	Dall’Amministrazione del Fondo per il culto, al Ministero della 
Pubblica Istruzione, Firenze, 7 ottobre 1868, oggetto:      
Ex conventi di S. Andrea e San Francesco in Cagli, libri
[si trasmette il catalogo].
	Dal Ministero della Pubblica Istruzione, al Prefetto di Pesaro 
Urbino, Firenze, 26 settembre, 1868, oggetto:       
Libri già dei Conventuali di S. Andrea  e di S. Francesco di Cagli
[ceduti al municipio].
	Dall’Amministrazione del Fondo per il culto, al Ministero della 
Pubblica Istruzione, Firenze, 16 settembre, 1868, oggetto:       
Libri claustrali di Cagli.
	Dal Ministero della Pubblica Istruzione] al Prefetto di 
Pesaro Urbino, Firenze, 20 settembre, 1868, oggetto:       
Dote della pubblica biblioteca comunale di Cagli.
	Dalla Prefettura di Pesaro Urbino, al Ministero della 
Pubblica Istruzione, Pesaro, 15 settembre, 1868, oggetto:       
librerie ed oggetti d’arte claustrali nella città di Cagli.
	Municipio di Cagli, sedute del consiglio dell’anno 1868, 
Processo verbale relativo a:        
Domanda da avanzargli al governo del Re per la gratuita cessione 
dei libri e degli oggetti d’arte appartenenti già alle soppresse corporazioni 
religiose e miglioramenti da apportarsi alla pubblica biblioteca
[Minori Riformati e Francescani].
	Dal Ministero della Pubblica Istruzione] al direttore dell’Amministrazione 
del Fondo per il culto - Firenze, Firenze, 2 settembre, 1868, oggetto:      
Libri claustrali di Cagli.
	Dalla Prefettura di Pesaro Urbino, al Ministero della Pubblica 
Istruzione, Pesaro, 29 agosto, 1868, oggetto:       
Richiesta d’oggetti d’arte e di libri appartenenti alle soppresse 
corporazioni religiose del comune di Cagli. 
	Municipio di Cagli, sedute del consiglio dell’anno 1868,
Processo verbale relativo a:      
Domanda al Ministero della Pubblica Istruzione per la gratuita cessione 
degli oggetti d’arte e dei libri appartenenti alle soppresse corporazioni 
religiose. Ampliamento del locale per uso della pubblica biblioteca ed aumento di fondi 
all’art. 53 del bilancio per incremento della biblioteca medesima
	Dal Ministero della Pubblica Istruzione, al sindaco di Cagli, Firenze, 
4 luglio 1868, oggetto:     
Libreria già dei Cappuccini di Cagli.
	
	Dal Municipio di Cagli, al Ministero della Pubblica Istruzione, 
Cagli, 26 giugno 1868, oggetto:     
Notizie riguardanti la biblioteca dei Cappuccini.
	
	Dal Ministero della Pubblica Istruzione, al sindaco della città di Cagli, 
Firenze, 13 giugno 1868, oggetto:     
Libreria già appartenuta ai Cappuccini in Cagli.
	
	Dal Ministero della Pubblica Istruzione, al direttore dell’Amministrazione 
del Fondo per il culto, Firenze, 28 maggio 1868, oggetto:      
Catalogo della libreria già dei Cappuccini di Cagli
[ricevuto dal Ministero].
	
	Dal Ministero della Pubblica Istruzione, al sindaco di 
Cagli, Firenze, 27 maggio 1868, oggetto:      
Catalogo della libreria già dei Cappuccini di Cagli
	
	Dall’Amministrazione del Fondo per il culto, al Ministero 
della Pubblica Istruzione, Firenze, 24 maggio 1868, oggetto:       
Cappuccini di Cagli, prov. di Parma 
[sic!].
	
	Dall’Amministrazione del Fondo per il culto, al Ministero 
della Pubblica Istruzione, Firenze, 11 gennaio, 1868, oggetto:    
Libreria dei Cappuccini di Cagli, provincia di Pesaro.
	
	Dal Ministero della Pubblica Istruzione] al direttore 
dell’Amministrazione del Fondo per il culto, Firenze, 12 dicembre, 1867, oggetto:     
Librerie dei Cappuccini di Cagli, prov. di Pesaro.
 |