| 
 | 
Archivio Centrale dello StatoFondo Ministero della Pubblica Istruzione. Direzione per l’Istruzione
  superiore.
 Serie Università e istituti superiori 1860-1881.
 Sottoserie Biblioteche claustrali (bb. 81-137).
 Busta 119, fasc. 61 (Pesaro-Urbino), subfasc. Fossombrone.
 
- Bibliografia -
 
 
	Dal Ministero della Pubblica Istruzione al prefetto di Pesaro Urbino, 
Roma, 22 luglio 1878, oggetto:   
Libri già claustrali di Fossombrone.
	Dalla Biblioteca Alessandrina nella regia Università degli 
studi di Roma, al Ministero della Pubblica Istruzione, Roma, 2 luglio 1878, oggetto:   
Acquisto di libri.
	Dal Ministero della Pubblica Istruzione al bibliotecario 
dell’Alessandrina - Roma, Roma, 5 luglio 1878, oggetto:    
Acquisto di libri. 
	Dalla prefettura di Pesaro Urbino, al Ministero della 
Pubblica Istruzione, Pesaro, 26 giugno 1878, oggetto:     
Librerie già claustrali di Fossombrone. 
	Dalla biblioteca Vittorio Emanuele di Roma, al Ministero della 
Pubblica Istruzione, Roma, 2 febbraio 1878, oggetto:   
Libri claustrali.
	Dal Ministero della Pubblica Istruzione al Prefetto della biblioteca Vittorio 
	Emanuele di Roma, Roma, 28 gennaio 1878, oggetto: 
Libri claustrali.
	Dalla Prefettura Pesaro Urbino, al Ministero della Pubblica 
Istruzione, Pesaro, 26 novembre 1877, oggetto:  
 Vendita di opere delle librerie claustrali in Fossombrone. 
	Dal Ministero della Pubblica Istruzione al Prefetto di Pesaro Urbino, 
Roma, 11 dicembre 1877, oggetto:   
Vendita di duplicati delle librerie claustrali in Fossombrone.
	Dalla Prefettura di Pesaro Urbino, al Ministero della Pubblica 
Istruzione, Pesaro, 2 settembre 1877, oggetto:    
Vendita di duplicati delle librerie già claustrali.
	Dal Ministero della Pubblica Istruzione al Prefetto di Pesaro 
Urbino, Roma, 26 novembre 1877, oggetto: 
Vendita di duplicati delle librerie claustrali.
	Dal Ministero della Pubblica Istruzione al Prefetto di Pesaro Urbino, 
Roma, 10 agosto 1872, oggetto:    
Cataloghi delle librerie già claustrali di Fossombrone
	Dalla Prefettura Pesaro Urbino, al Ministero della Pubblica Istruzione,
 Pesaro, 17 agosto 1872, oggetto:     
Cataloghi delle librerie già claustrali di Fossombrone.
	Dal Ministero della Pubblica Istruzione al Prefetto di Pesaro Urbino, 
Firenze, 3 luglio 1868, oggetto:        
Libri claustrali di Fossombrone.
	Dalla Prefettura di Pesaro Urbino, al Ministero della Pubblica Istruzione, 
Pesaro, 30 giugno 1868, oggetto:      
Librerie claustrali di Fossombrone.
	Dal Ministero della Pubblica Istruzione al prefetto di Pesaro Urbino, Firenze, 
10 giugno 1868, oggetto:          
Librerie claustrali di Fossombrone.
	Dall’Amministrazione del Fondo per il culto, al Ministero della Pubblica 
Istruzione, Firenze, 14 aprile 1868, oggetto:           
Librerie claustrali di Fossombrone.
	Dal Ministero della Pubblica Istruzione al direttore dell’Amministrazione del Fondo per il 
culto, Firenze, aprile 1869, oggetto:         
Librerie claustrali di Fossombrone provincia di Pesaro.
	DDal Ministero della Pubblica Istruzione al direttore dell’Amministrazione del Fondo per il 
culto, Firenze, 30 aprile 1867, oggetto:           
Librerie claustrali di Fossombrone provincia di Pesaro.
	Dall’Amministrazione del Fondo per il culto, al Ministero della Pubblica Istruzione, 
Firenze, 28 aprile 1867, oggetto:           
Conventi di Fossombrone, libri.
	Comune di Fossombrone, verbale del consiglio comunale del 5 febbraio 1867, 
sessione straordinaria a mente della legge 20 marzo 1865, articolo 224, oggetto:         
Domanda al governo dei libri manoscritti e archivi già appartenenti ai chiostri 
soppressi ad incremento di questa pubblica biblioteca.
 |