| 
 | Archivio Centrale dello StatoFondo Ministero della Pubblica Istruzione. Direzione per l’Istruzione
  superiore.
 Serie Università e istituti superiori 1860-1881.
 Sottoserie Biblioteche claustrali (bb. 81-137).
 Busta 119, fasc. 61 (Pesaro-Urbino), subfasc. Urbania.
 
- Bibliografia -
 
 
 
	Dal Ministero della Pubblica Istruzione, al Prefetto di Pesaro Urbino, Roma, 22 ottobre 1894, oggetto:   
	Vendita di libri [alcune opere erano destinate alla biblioteca comunale, altre alla vendita per comprare volumi più moderni].
	Dalla Regia Prefettura di Pesaro Urbino, al Ministero della Pubblica Istruzione, Pesaro, 9 ottobre, 1894, oggetto:  
	Vendita di libri.
	
	Dal Ministero della Pubblica Istruzione, al Prefetto di Pesaro Urbino, Roma, 29 dicembre 1893, oggetto: 
	Libreria degli ex conventi dei Minori Riformati e dei pp. Cappuccini in Urbania.
	Dalla Regia Prefettura di Pesaro Urbino, al Ministero della Pubblica Istruzione, Divisione generale
	 per le biblioteche e per gli affari generali, Pesaro, 6 dicembre 1893, oggetto: 
	Libreria degli ex conventi dei Cappuccini.
	Dal Ministero della Pubblica Istruzione, al Prefetto di Pesaro Urbino, Roma, 14 ottobre 1893, oggetto: 
	Libreria degli ex conventi dei Minori Riformati e dei pp. Cappuccini in Urbania.
	Dalla Regia Prefettura di Pesaro Urbino, al Ministero della Pubblica Istruzione, Divisione per l’istruzione pubblica,
	 Pesaro, 30 settembre 1893, oggetto: 
	Libreria degli ex conventi dei Minori Riformati e dei pp. Cappuccini in Urbania.
	Dal Ministero della Pubblica Istruzione, al Prefetto di Pesaro Urbino, Roma, 20 gennaio 1891, oggetto:
	Libri dell’ex convento dei Minori Riformati in Urbania.
	Dal Ministero della Pubblica Istruzione, al Direttore generale del Fondo per il Culto, Roma, 24 gennaio 1891, oggetto: 
	libri dell’ex convento dei Minori Riformati in Urbania.
	Dalla Prefettura di Pesaro Urbino, Consiglio provinciale scolastico, al Ministero della Pubblica Istruzione, Divisione
	 dell’insegnamento superiore, Pesaro, 22 dicembre 1890, oggetto: 
	Libri dell’ex convento dei Minori Riformati in Urbania.
	Dal Ministero della Pubblica Istruzione, al Prefetto della prov. di Pesaro Urbino, Roma, 29 novembre 1890, oggetto:  
	Libri dell’ex convento dei Minori Riformati in Urbania.
	Dal Ministero della Pubblica Istruzione, al Direttore generale del Fondo per il Culto, Roma, 28 novembre 1890, oggetto:  
	Libri dell’ex convento dei Minori Riformati in Urbania.
	Dal Ministero della Pubblica Istruzione, Divisione per l’istruzione primaria e popolare, al Direttore capo della Divisione 
	per l’istruzione superiore, Roma, 17 ottobre 1890, oggetto: 
	Libri ex conventuali di Urbania.
	Dal Ministero di Grazia e Giustizia e dei Culti, Direzione generale Fondo per il culto, segreteria, al Ministro della Pubblica
	 Istruzione – Roma, Roma, 17 settembre 1890, oggetto: 
	Minori Riformati di Urbania, vendita di libri.
	Dalla Direzione delle scuole elementari di Urbania, all’Intendente di Finanza – Pesaro, Urbania, 27 agosto 1890, oggetto:  
	Libri dell’ex convento del parco in Urbania.
	Fascicolo vuoto, intestazione: 
	33, Pesaro Urbino, 1890, Urbania, libri ex conventuali di Urbania: 17911, 21805, 23848; Guidi Giuseppe, libri e stampa dell'antica
	 libreria dei duchi di Urbino: (*) 23004 (*), 24471 – (*) v. 29 Roma Alessandrina – Libri.
	Dal Ministero della Pubblica Istruzione, al Direttore del Fondo per il Culto – Firenze, Roma, 8 agosto 1872, oggetto: 
	Librerie già claustrali di Urbania.
	Dall’Amministrazione del Fondo per il culto, Segreteria, al Ministero della Pubblica Istruzione – Roma, Firenze, 20 luglio 1872, oggetto: 
	Devoluzione delle librerie degli ex Cappuccini e Mi. Riformati di Urbania al Municipio [si trasmettono i cataloghi dei libri].
		
	Dal Ministero della Pubblica Istruzione, al Prefetto di Pesaro Urbino, Firenze, 18 febbraio 1870, oggetto: 
	Libreria già dei Cappuccini e dei Minori Osservanti di Urbania.
	Dall’Amministrazione del Fondo per il Culto, segreteria, al Ministero della Istruzione Pubblica – Firenze,
	 Firenze, 14 febbraio 1870, oggetto: 
	Devoluzione delle librerie degli ex Cappuccini e Minori Riformati di Urbania al Municipio.
	Dalla Prefettura di Pesaro Urbino, Consiglio provinciale scolastico, al Ministero della Pubblica Istruzione - Firenze,
	 Pesaro, 7 febbraio 1870, oggetto:  
	Librerie già dei Minori Riformati e dei Cappuccini di Urbania.
	Dal Ministero della Pubblica Istruzione, al Prefetto di Pesaro Urbino, Firenze, 29 gennaio 1870, oggetto: 
	Librerie già dei Minori Riformati e dei Cappuccini di Urbania.
	Dal Ministero della Pubblica Istruzione, al Direttore dell’Amministrazione del Fondo per il culto – Firenze,
	 Firenze, 29 gennaio 1870, oggetto: 
	Librerie claustrali di Urbania.
	
	
 |